
DIPLOMA DI AGRARIO
Conseguire il diploma di agrario consente di acquisire competenze nel campo, nell’organizzazione e nella gestione delle attività produttive, trasformative e valorizzative, oltre che negli aspetti relativi alla gestione del territorio con particolare riguardo agli equilibri ambientali, idrogeologici e paesaggistici. Lo studente imparerà a condurre tecnicamente aziende agrarie e zootecniche anche nella dimensione cooperativa-consortile; collaborare alla realizzazione di processi produttivi ecosostenibili applicando i risultati delle ricerche più avanzate; controllare la qualità delle produzioni sotto il profilo fisico-chimico, igienico ed organolettico e collaborare nella gestione delle attività promozionali per la valorizzazione di prodotti tipici agroalimentari.
INSEGNAMENTI OBBLIGATORI | 1° ANNO | 2° ANNO | 3° ANNO | 4° ANNO | 5° ANNO |
Lingua e letteratura italiana | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
Lingua e cultura straniera | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
Storia | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
Matematica | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
Diritto ed economia | ✓ | ✓ | |||
Scienze integrate (scienze della terra e biologia) | ✓ | ✓ | |||
Fisica | ✓ | ✓ | |||
Chimica | ✓ | ✓ | |||
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica | ✓ | ✓ | |||
Tecnologie informatiche | ✓ | ||||
Scienze e tecnologie applicate (costruzioni) | ✓ | ||||
Complementi di matematica | ✓ | ✓ | |||
Gestione di cantiere e sicurezza dell’ambiente di lavoro | ✓ | ✓ | ✓ | ||
Progettazione, costruzioni e impianti | ✓ | ✓ | ✓ | ||
Geopedologia, economia ed estimo | ✓ | ✓ | ✓ | ||
Topografia | ✓ | ✓ | ✓ | ||
Scienze motorie e sportive | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
Religione cattolica o attività alternative | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |