DIPLOMA DI INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI

Il diplomato in “Informatica e Telecomunicazioni” acquisisce specifiche competenze nell’ambito del ciclo di vita del prodotto software e dell’infrastruttura di telecomunicazione, declinate in termini di capacità di ideare, progettare, produrre e inserire nel mercato componenti e servizi di settore. Nell’indirizzo sono previste le specializzazioni “Informatica” e “Telecomunicazioni”, nelle quali il profilo viene orientato e declinato. In particolare, con riferimento a specifici settori di impiego e nel rispetto delle relative normative tecniche, viene approfondita nell’articolazione “Informatica” l’analisi, la comparazione e la progettazione di dispositivi e strumenti informatici e lo sviluppo delle applicazioni informatiche. Nell’articolazione “Telecomunicazioni” viene approfondita l’analisi, la comparazione, la progettazione, l’installazione e la gestione di dispositivi e strumenti elettronici e sistemi di telecomunicazione, lo sviluppo di applicazioni informatiche per reti locali e servizi a distanza. A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nell’indirizzo “Informatica e telecomunicazioni” consegue la capacità di scegliere dispositivi e strumenti in base alle loro caratteristiche funzionali, descrivere e comparare il funzionamento di dispositivi e strumenti elettronici e di telecomunicazione, gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali di gestione della qualità e della sicurezza, gestire processi produttivi correlati a funzioni aziendali, configurare, installare e gestire sistemi di elaborazione dati e reti e sviluppare applicazioni informatiche per reti locali o servizi a distanza.

INSEGNAMENTI OBBLIGATORI 1° ANNO 2° ANNO 3° ANNO 4° ANNO 5° ANNO
Lingua e letteratura italiana
Lingua e cultura straniera
Storia
Matematica
Diritto ed economia
Scienze integrate (scienze della terra e biologia)
Fisica
Chimica
Tecnologie informatiche
Informatica
Telecomunicazioni
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
Sistemi e reti
Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazioni    
Scienze motorie e sportive
Religione cattolica o attività alternative

HAI BISOGNO DI MAGGIORI INFORMAZIONI?

Contattaci senza impegno e saremo lieti di ricontattarti nel più breve tempo possibile.