
TRUMENTI DI FINANZA AGEVOLATA PER LE IMPRESE: BANDI REGIONALI, NAZIONALI, EUROPEI E IL PSR
A CHI SI RIVOLGE:
Imprenditori, dirigenti, quadri, funzionari di impresa agricola
DURATA:
40 ore
OBIETTIVI:
- Conoscere le potenzialità offerte dagli organismi gestori in materia di finanza agevolata
- Individuare i bandi in linea con le proprie linee di sviluppo
- Conoscere gli strumenti di credito per le PMI e per le imprese agricole
METODOLOGIA DIDATTICA:
Lezioni frontali.
Lezioni teorico-pratica: utilizzo e redazione del Business Plan come strumento di valutazione attuale e prospettica nei confronti di misure di sostegno pubblico e per l’accesso al credito bancario; analisi dei fabbisogni finanziari e strumenti offerti dal sistema creditizio a breve e medio/lungo periodo.
ARGOMENTI:
Modulo 1: I BANDI REGIONALI STRUTTURA E METODOLOGIE DI UTILIZZO
Modulo 2: I BANDI NAZIONALI STRUTTURA E CONOSCENZA DEGLI ENTI EROGATORI DEI FONDI
Modulo 3: I BANDI EUROPEI: LE POTENZIALITÀ PREVISTE PER PMI E LE METODOLOGIE DI ACCESSO
Modulo 4: IL PSR E LA NUOVA PAC
NUMERO PARTECIPANTI:
Minimo 7 partecipanti
IN EVIDENZA
CORSO OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS)

Sono aperte le iscrizioni per il corso di Operatore Socio Sanitario OSS con rilascio di qualifica regionale. L’operatore
Read More