Sono aperte le iscrizioni per il corso di Operatore Socio Sanitario OSS con rilascio di qualifica regionale.
L’operatore socio sanitario (OSS) è una figura tecnica che, a seguito dell’Attestato di Qualifica professionale, ha il compito di supportare l’infermiere in alcune attività, in base alle competenze ed alle autonomie previste dall’accordo stato regioni del 22 febbraio 2001.
Questa figura professionale svolge la sua attività indirizzata a soddisfare i bisogni primari della persona, operando sia nell’ambito sociale che sanitario, favorendo il benessere dell’utente, svolgendo attività di cura e di assistenza alle persone in condizioni di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico e, soprattutto, collaborando con tutti gli altri operatori nell’ambito dell’assistenza sanitaria e sociale.
Sbocchi professionali
L’operatore socio sanitario lavora con utenti in condizione di disagio sociale, fragili (anziani, adulti e pediatrici) e/o con lievi disabilità o con patologie gestibili senza lo stretto apporto sanitario. Sempre nell’ambito delle sue competenze favorisce il benessere dell’utente, la sua autonomia e l’integrazione sociale.
L’OSS svolge la sua attività di cura e di assistenza in ambienti sanitari come quelli ospedalieri oppure nei servizi di tipo socio-sanitario e socio-assistenziale di tipo residenziale, semi residenziale o domiciliare in attività pubbliche o private. Tale attività viene svolta in collaborazione con l’equipe assistenziale attenendosi alle disposizioni dei professionisti sanitari con cui opera.
Per avere informazioni, per inviare la propria candidatura o per avere maggiori informazioni:
- Chiama il numero 392/8799614