Salta al contenuto
  • Via F. D'Aragona n. 105, 76121 Barletta BT
  • 0883 529263
  • info@studilearning.com
  • facebook
  • instagram
Learning World Service

Learning World Service

Logica per studiare

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Storia
    • Mission
    • Organizzazione
  • SERVIZI AGLI STUDENTI
    • Recupero anni scolastici
    • Conseguimento diploma
    • Recupero debiti formativi e insufficienze
    • Sostegno pedagogico
    • Lezioni individuali
    • Formazione Online
    • Preparazione esami universitari
    • Orientamento scolastico
    • Metodo didattico
    • Rapporto scuola famiglia
  • SERVIZI ALLE AZIENDE
    • Progettazione piani formativi
    • Formazione finanziata
  • CORSI FORMATIVI
    • Corsi formativi aziende
    • Corsi formativi privati
  • NEWS
  • CONTATTI
    • Informazioni
    • Lavora con noi

Bonus psicologo, scadenza domande il 24 ottobre. Le info utili

  • Home
  • News
  • Bonus psicologo, scadenza domande il 24 ottobre. Le info utili
Bonus psicologo, scadenza domande il 24 ottobre. Le info utili
24 Ottobre 202224 Ottobre 2022 Studi Learning

Bonus psicologo, scadenza domande il 24 ottobre. Le info utili

La piattaforma Inps attraverso cui richiedere il ‘Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia’, il cosiddetto bonus psicologo è aperta fino ad oggi, 24 ottobre. Lo ricorda il ministero della Salute.

Un numero considerevole di persone, infatti, subito dopo la pandemia si è ritrovata a fare i conti con disturbi quali ansia, depressione, stress e fragilità psicologica, più o meno direttamente legati alla situazione e a un contesto improvvisamente incerto e mutevole.

Per aiutare concretamente i cittadini nel contrastare queste problematiche, il decreto legge del 30 dicembre 2021, convertito dalla legge del 25 febbraio 2022, numero 15, ha introdotto come ulteriore forma di sostegno economico il bonus psicologo.

Il contributo, per il quale erano inizialmente stati stanziati 10 milioni di euro, ha riscontrato un notevole interesse tra i cittadini e il numero crescente di domande ha portato a un incremento dei fondi per complessivi 25 milioni di euro, grazie alle maggiori risorse introdotte con il Decreto Aiuti bis in vigore dal 1 agosto 2022.

318 mila richieste nei primi 9 mesi

Per sottolineare il successo ottenuto dal bonus psicologo ecco qualche dato, si legge su Adnkronos. Nei primi 9 mesi del 2022 all’Inps sono giunte oltre 318 mila richieste di prestazione. A livello regionale i numeri più elevati si sono registrati in Lombardia con 49.819 domande, seguita dal Lazio con 38.226 e dalla Campania con 29.152. Tra le grandi città, Roma è al primo posto con 31.160 domande, poi ci sono Milano con 20.000 e Torino con 16.409.

Il bonus psicologo è destinato ai cittadini: con isee in corso di validità non superiore a 50 mila euro, residenti in Italia, che si trovino in condizione di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica a causa della crisi socio-economico dovuta all’emergenza pandemica, che siano nella condizione di poter seguire un percorso psicoterapeutico

Non sono previste distinzioni di età per ottenere il bonus psicologo e questo è un aspetto particolarmente importante dell’agevolazione, dato che sono proprio minori e bambini ad aver spesso sofferto del disagio psicologico dovuto ai grandi cambiamenti che la pandemia ha portato nella loro vita quotidiana.

Basti pensare alla didattica a distanza (dad), che se da un lato ha permesso di portare avanti i programmi di insegnamento scolastico, dall’altro ha allontanato giovani e giovanissimi dal contatto diretto con i propri coetanei.

Come viene erogato il contributo

Il contributo, che viene erogato una sola volta per ogni cittadino richiedente, una volta accolta la domanda, si prefigge di coprire le spese sostenute per le sedute di psicoterapia, con i seguenti importi determinati sulla base di criteri reddituali: fino a 50 euro per ogni seduta con un importo massimo di 600 euro a persona in caso di isee inferiore a 15 mila euro; fino a 50 euro per ogni seduta con un importo massimo di 400 euro a persona in caso di isee compreso tra 15 mila e 30 mila euro; fino a 50 euro per ogni seduta con un importo massimo di 200 euro a persona in caso di isee superiore a 30 mila euro, ma inferiore a 50 mila euro.

Ad ogni importo assegnato viene abbinato un codice univoco da trasmettere al professionista presso cui si effettua la seduta psicoterapeutica. L’importo riconosciuto deve essere utilizzato dal cittadino entro 180 giorni da quando la domanda è stata accolta, pena annullamento del codice univoco.

Domande fino al 24 ottobre

Le domande per ottenere il bonus psicologo possono essere presentate entro il 24 ottobre 2022 per via telematica sul sito dell’Inps, accedendo, tramite autenticazione con Spid, Cie o Cns, al servizio ‘Contributo sessioni psicoterapia’ nell’apposita sezione ‘Prestazioni e servizi’.

In alternativa le domande possono essere presentate tramite il servizio di contact center multicanale raggiungibile da rete fissa gratuitamente al numero verde 803.164 oppure da rete mobile al numero 06.164164 a pagamento secondo la tariffa stabilita dal proprio gestore di telefonia.

Le domande acquisite nei sistemi gestionali Inps vengono sottoposte a istruttoria automatizzata centralizzata. Alla scadenza del periodo di presentazione delle domande, saranno elaborate le graduatorie dei cittadini aventi diritto. L’esito della domanda sarà comunicato dall’Inps al cittadino via sms ed e-mail.

Il bonus sarà erogato nei limiti delle risorse disponibili, a partire dalle persone con Isee più basso e in base all’ordine di presentazione della domanda.

FONTE: ORIZZONTE SCUOLA

News ANSIA, Bonus, CRISI, dad, DEPRESSIONE, Emergenza, inps, PANDEMIA, PSICOLOGO, stress

Navigazione articoli

«Scuole aperte al pomeriggio? Sì, ma ci vogliono soldi. E personale ad hoc»
Nuovo test di medicina, le date di aprile e luglio «incubo» per i maturandi

Articoli recenti

  • Esami di stato alunni disabili. Compiti spettanti ai diversi organi
  • Festa del papà a scuola: sì o no?
  • Giornata Mondiale della Poesia: una poesia per tutte le classi
  • Favole (sottosopra) per sviluppare l’intelligenza emotiva
  • Bonus asilo nido, ISEE e importi del contributo: tutte le cifre aggiornate

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Marzo 2019

Categorie

  • In evidenza
  • News

Learning World Service

Via F. D’Aragona n. 105
76121 Barletta BT
Tel. 0883 529263
Email info@studilearning.com
P.IVA 06571860722

News e Promozioni

  • Esami di stato alunni disabili. Compiti spettanti ai diversi organi
  • Festa del papà a scuola: sì o no?
  • Giornata Mondiale della Poesia: una poesia per tutte le classi

Informative

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Seguici su

Copyright © 2023 Learning World Service Tema: Flash di ThemeGrill. Proudly powered by WordPress
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Acconsento Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Powered by MIDO